Sanremo 2025: in onda da martedì 4 a sabato 8 febbraio, un’edizione ricca di novità sotto la guida di Carlo Conti

Le date del Festival di Sanremo 2025 sono state confermate: la 75esima edizione della celebre kermesse canora italiana si terrà al Teatro Ariston da martedì 4 a sabato 8 febbraio 2025. L’annuncio, seppur non ufficiale, è stato dato da Walter Vacchino, proprietario del teatro che ospita la manifestazione.

Vacchino ha rivelato le date ieri, durante la presentazione del calendario della stagione teatrale 2024-2025. Sebbene la Rai non abbia ancora confermato ufficialmente, è improbabile che le date vengano modificate. Inoltre, il sito Riviera24.it ha anticipato che la scenografia sarà affidata a Riccardo Bocchini, storico collaboratore di Carlo Conti, che prenderà il posto di Amadeus nella direzione artistica del Festival di Sanremo 2025. Ciò segnerebbe la fine della collaborazione con gli scenografi Gaetano Castelli e Maria Chiara.

Il nuovo Festival, diretto da Carlo Conti dopo cinque anni di gestione Amadeus, presenta importanti novità scenografiche. Tra queste, il ritorno della suddivisione tra Nuove Proposte e Big, con un numero ridotto di cantanti in gara, e il ripristino del Dopofestival, come già annunciato dal conduttore.